Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2012, 17:28   #5
RosarioBFMV
Batterio
 
L'avatar di RosarioBFMV
 
Registrato: Feb 2012
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 + due laghetti
Età : 32
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emiliano1998 Visualizza il messaggio
quello che vuoi fare tu è un plantacquario tematico,non un biotopo.se vuoi fare quel biotopo metti massimo 2-3 echinodorus di media altezza,non la tennellus,essendo in natura non presente in acqua.molti legni,sabbia ambrata finissima e foglie di quercia e catappa sul fondo.
come gia ti ha detto dave,dedicala ad una coppia di ciclidi nani,come apistogramma cacatoides,
magari otocinclus cocama e 5 carnegiella marthae se vuoi rimanere sul rio ucayali,se no goditi una dozzina di nannostomus eques.
Ciao, cosa vuol dire che la tenellus in natura non è presente in acqua? Non sarà un acquario tematico.. quel he ho detto l'ho letto nell'articolo del libro sopra citato dove spiega chiaramente come fare un acquario biotopo Rio Ucayali..e la tenellus la consiglia..quindi vuol dire che è presente.. come può essere un tematico se tutte le specie di animali e piante provengono dalle stesse acque?!
__________________
Rosario
RosarioBFMV non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13218 seconds with 13 queries