Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2012, 16:43   #1
_rocco_
Guppy
 
L'avatar di _rocco_
 
Registrato: Aug 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione "alternativa"

Salve a tutti, ho da poco acquistato un acquario da 60 L usato, base rettangolare 60x30 cm, ma purtroppo il venditore privato non è riuscito a trovare la parte tecnica dei neon che si trovava sotto al coperchio. In pratica mi ritrovo sprovvisto di illuminazione e con un coperchio in plastica da utilizzare.
Coi tempi che corrono e visto il fatto che non lavoro (sono uno studente universitario), ho deciso di costruirmi una "plafoniera" utilizzando il coperchio che ho a disposizione e cercando di risparmiare il più possibile.
Il coperchio è questo:




Ora, volevo realizzare l'impianto di illuminazione servendomi di comuni lampadine e27. Lo so, penserete bene che è rischioso perché non sono isolate, ma avevo intenzione di creare una specie di "gabbia" in plexiglas intorno a tutto l'impianto di illuminazione.
Per essere più esplicativo vi mostro uno schizzo a mano del progetto:


I materiali che vorrei impiegare sono: 1 lastra di 1.5/2 cm di spessore, di legno (al quale ancorerò le lampadine);
4 pannelli di plexiglas (che rinchiuderanno interamente, anche sul lato superiore, l'impianto di illuminazione) I pannelli verrebbero fissati con del silicone;
2 viti ( che mi serviranno per fissare l'impianto al coperchio, attraverso i due fori già esistenti sul suddetto);
2 portalampade e27;
1 riflettore (da inserire tra le lampadine e la lastra di legno);
nastro adesivo isolante;
silicone.

Ecco alcuni dei materiali che impiegherò:
Portalampade e27



Lampadina e27 15w 6400 °K



Particolare del tubo della lampadina



Vorrei dei pareri, discordanti o non ,sulla realizzazione.
Vorrei chiedere anche se mi conviene isolare le lampadine con del silicone anche nella parte del "tubo", mostrata nell'ultima foto.
Ho fatto un paio di conticini e la spesa per me sarebbe minima, rispetto ad una plafoniera da 40/50 euro. Grazie mille a chi risponderà, o anche solo a coloro che leggeranno tutto.

Ultima modifica di _rocco_; 13-12-2012 alle ore 23:24.
_rocco_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09765 seconds with 15 queries