Discussione: zen-dsb-led 100 L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2012, 15:30   #7
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
nessuno utilizza bulbi a 6500k [gradazione del sole] ma neanche quelli a 10000k
Paolo, teniamo presente però che 6500°K è la gradazione del sole in superficie, già a 20 cm di profondità i rossi sono ridotti del 50%, l'infrarosso è sparito e la gradazione sale verso i blu... a 3 metri di profondità siamo già sui 12.000°K





...poi, ti dirò... sabato un uccellino mi ha regalato dei bulbi da 10.000°K che sto tagliando con i led royal blu.
La vasca è decisamente più gialla ma MINCHIA... mai visti così i miei animali.
Oggi devo fare i test per kh e calcio perchè mi sa che devo aprire il rubinetto del reattore.


Cri, scusa se sto OTtando di bestia nel tuo topic... adesso smetto
paolo però se parliamo di cresta di un reef non è che la luce sia tanta fredda saremo sui 8 - 9000k poi è normale più si scende è più aumenta la componente blù era ora che provavi qualche bulbo nuovo e se provi quello che ti ho detto vedrai come sono tosti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pietro romano Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro romano Visualizza il messaggio
Paolo sai che abbiamo lo stesso carattere quindi scorniamoci pure:),sul discorso illuminazione non vorrai certo sostenere che le hqi hanno le stesse fluorescenze delle t5 vero????vedo alcune vasche,e non la tua!,che hanno colori da luna park sicuramente dovuti non alla pigmentazione dell'animale ma al tipo di neon scelto...
sicuramente il t5 ti agevola la miscelazione della luce visto che si possono utilizzare divere gradazioni kelvin rispetto alle hqi però cè anche chi utilizza le radion per ottenere fluorescenze molto marcate,personalmente preferisco una luce più bianca rispetto a chi spinge molto di blù come ad esempio alvaro però credimi i suoi coralli non sono frutto di un effetto ottico ma di pigmentazione vera dell"animale, anche se vi beccate ogni tanto devo dire che alvaro è uno che ci sà fare
Non mi far parlare di led altrimenti viene fuori una polemica infinita...no comment....:)su zon ulteriore no comment;)solo per la cronaca le taleine sono molto più semplici da far crescere rispetto ad animali selvatici....poi se anziché studiare un pochino di chimica e biologia si preferisce usare lo zeospur...de gustibus...
pietro mi piacerebbe una tua opinione sui led come mai non ci hai ancora pensato visti i consumi che ti ritrovi? oppure vuoi ancora aspettare per vedere evolversi della situazione se li migliorano ancora? sono d"accordo con te sulle selvatiche molto più difficili da allevare e fare adattare in vasca rispetto a delle talee
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858

Ultima modifica di CILIARIS; 13-12-2012 alle ore 15:35. Motivo: Unione post automatica
CILIARIS non è in linea  
 
Page generated in 0,11624 seconds with 13 queries