|
ciao e ri-benvenuta.
dunque, il layout è carino...aggiungerei ancora piante alte dietro e metterei uno sfondo nero...
Per la potatura della vallisneria ci sono molte correnti di pensiero..chi le taglia a pelo d'acqua e chi invece sfilando o tagliando la foglia dal basso..il mio consiglio opinabile dettato dalla mia esperienza personale è che se la pianta è giovane è meglio tagliare la foglia dal basso, attenzione che le radici siano ben coperte e poche foglie alla volta..se è ormai piantata da tempo e stabile in vasca taglia le punte..i contro sono che la foglia cresce senza punta, potrebbe sempre marcire l'estremità.
Le tabs vanno sotto al ghiaino vicino alle radici..una pastiglia ogni due-tre piantine..il ricambio minimo tre mesi..
il praticello potrebbe essere una mancanza di luce o qualche elemento ..che piante sono?
Tieni anche in conto che le piante inserite da poco cadono in un periodo di quiescenza, cioè smettono di crescere e consumare nutrienti perché devono abituarsi al nuovo ambiente.
La presenza di muffe in legni giovani e di schiuma in superficie in vasche giovani è normalissimo...col tempo spariranno.Cerca di tenere il getto della pompa 2 cm sotto il pelo dell'acqua
Gli insettini credo siano organismi spontanei...inserendo i primi pesci diventeranno ottimo cibo vivo..
niente pesci fino ad almeno 1 mese dalla partenza e prima di comprarli informati in base ai valori della vasca su questo forum piuttosto che del negoziante
in questo periodo niente cambi d'acqua ma solo rabbocchi meglio con acqua di osmosi
le piante , che fanno sempre bene, puoi inserirle sempre
non fertilizzare adesso in colonna (vuol dire in acqua) perché ti riempiresti di alghe..
chiedi pure per eventuali dubbi..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|