Discussione: finalmente il salato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2012, 19:52   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
finalmente il salato

rieccomi ragazzi!
apro questo nuovo post per l avvio del mio primo salato
riepilogo della situazione:
vasca askoll prima usata per il dolce,aperta le cui dimensioni sono 80x45x35
acqua d osmosi preparata a casa con circa3,900 kg di sale red sea
salinita al 35 (aggiustata oggi) e temperatura di 24°
domani mattina inseriro 20 kg di Bali "Premium Selection" fresche prese da reeflab(arrivano domattina entro le 10)
essendo nel pomeriggio impossibilitato a comporre la rocciata, le inseriro in vasca,credo fino a sabato, quando potro' dedicarmi seriamente alla rocciata(il lampocem c è ,ma preferirei farne a meno,vedremo.)
vorrei il vs parere sul fatidico mese di buio...chi di voi lo ha fatto, e chi no? fosse per me ne farei anche due se servisse a far partire meglio la vasca...
consigli?

------------------------------------------------------------------------
dimenticavo un po di tecnica...
due tunze 6025 per il movimento, osmoregolatore autocostruito con 2 galleggianti,termoriscaldatore ottavi da 150 w,plafoniera autocostruita con 70w hqi
obiettivo molli, qualche lps piu facile, e ....imparare a gestire un marino
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122

Ultima modifica di miccoli; 12-12-2012 alle ore 19:54. Motivo: Unione post automatica
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13919 seconds with 15 queries