Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2012, 18:41   #3
Gabrielemilano
Avannotto
 
L'avatar di Gabrielemilano
 
Registrato: Jul 2012
Città: Milano
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Ma tutta questa luce ti serve?

Non basta avere un'illuminazione da stadio per far crescere bene le piante. La molta luce poi deve essere ben proporzionata con una buona fertilizzazione e un buon apporto di anidride carbonica.

Con la modifica che hai fatto sei già nella media e puoi far crescere bene un buon numero di piante.

Adesso che piante hai in vasca?
Due anubias che si sviluppano davvero bene, lo spiky moss, qualche ramo di cabomba che sto facendo ricrescere, e Hygrophila (che però non cresce benissimo, ho scoperto dopo che cresce con 0,8 W/l quindi illuminazione alta) e infine ho le Staurogyne sp. “Porto Velho” Tube

Co2, blanda, 9 ore al giorno (19 bolle al minuto)

Fertilizzo 1 volta alla settimana, con un fertilizzante liquido della Sicce (10 ml dopo il cambio acqua, come indica sulla confezione)

Sbaglio a fertilizzare così?? Mi date indicazioni??

Ho acquistato un fertilizzante della Aquili ora da 2000 ml perchè il Sicce sta finendo..

Come mi conviene fertilizzare?
Gabrielemilano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10115 seconds with 13 queries