Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2012, 15:03   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
fare una gestione di tipo stagionale è utile anche ai pesci, tenerli vita natural durante allo stesso ph e temperatura alla lunga può risultare dannoso, così come è sbagliato tenerli a vita a 7/7.2 altrettanto dannoso diventa tenerli a ph 6.
in condizioni ideali di t° e ph uno scalare si riproduce ogni 15gg, praticamente 24 riproduzioni l'anno (contandone 2 al mese di media se non vengono fatte fare le cure parentali).
tutte queste riproduzioni alla lunga minano la salute dell'animale e ne riducono drasticamente l'aspettativa di vita, senza contare che nel 90% dei casi non vengono fatte fare le cure parentali, vuoi perchè vengono sottratti uova e larve (sbagliato) vuoi per vasche sovrapopolate (altrettanto sbagliato).
ovviamente più sono le riprpoduzioni che non vanno a buon fine più aumentano le probabilità che la coppia scoppi, in genere succede perchè la femmina cerca un nuovo partner con cui accoppiarsi.
stagionalizzando l'allevamento agendo sul ph e sulla temperatura vai a riprendere quello che succede in natura, in questo modo si limitano le eccessive riproduzioni, ovviamente queste variazioni di ph e t° non vanno fatte così dal giorno alla notte ma devono essere dilazionate nei mesi.
usando il tasto cerca potete trovare diversi topic interessanti a rigurdo
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09853 seconds with 13 queries