Discussione: Osmosi inversa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2012, 12:52   #7
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente non avevo letto la descrizione e mi sembrava che il terzo bicchiere fosse adibito a post-filtro, invece sempre ancora un prefiltro.

Comunque io mi sentirei di consigliarti questo
http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it

e in aggiunta, come post filtro metterei questo
http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it

con la sua staffa
http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it

la sua cartuccia riempibile
http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it

da riempire con questa
http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it

Inoltre ti consiglio di dotarti di misuratore TDS molto importante per capire la qualita' dell'acqua prodotta
http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it

La tempistica di produzione dell'acqua dipende dalla pressione della rete.
Io a casa mia con pressione intorno ai 3,5bar faccio una tanica di 30 litri in poco piu' di un paio d'ore con membrana nuova da 100galloni, con la 75 ci mettevo circa 2 ore e mezza / 3 ore
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10353 seconds with 13 queries