Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2012, 11:50   #4
Leon87
Batterio
 
Registrato: Dec 2012
Cittā: Genova
Acquariofilo: Dolce
Etā : 37
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kenzo1983 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pistolmax87 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti

sono nuovo del forum, volevo porvi un quesito, nella mia vasca ho un coppia di l.c. e solo pochi giorni fa mi sono accorto che la femmina stava crescendo i suoi piccoli embrioni nella bocca, cosa mi consigliate di fare a questo punto? considerando che vive in un acquario di comunita' di circa 150 litri con in tutto 8 specie di ciclidi.... ovviamente la mia intenzione sarebbe quella di provare ad allevare quest'ultimi....

Grazie anticipatamente
Benvenuto,
ci puoi indicare le misure del tuo acquario e soprattutto che cosa intendi 8 specie di ciclidi? Quanti esemplari hai, che specie di ciclidi?

Ciao
Vincenzo
Originariamente inviata da Eughenos Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pistolmax87 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti

la femmina stava crescendo i suoi piccoli embrioni nella bocca, cosa mi consigliate di fare a questo punto? considerando che vive in un acquario di comunita' di circa 150 litri con in tutto 8 specie di ciclidi.... ovviamente la mia intenzione sarebbe quella di provare ad allevare quest'ultimi....

Grazie anticipatamente
Quando la femmina sta "crescendo i suoi piccoli embroni", in gergo scientifico si dice che attua un processo di incubazione orale.
Normalmente non si interviene nel tentativo di allevare futura prole di tal specie che come si sa č assai prolifera.
Personalmente in un 150 litri terrei, a prescindere dalle dimensioni della vasca, esclusivamente un monospecifico di L. caeruleus dato che sarebbe un acquario quasi piccolo per un Malawi.
Puoi indicarci le misure del tuo acquario (specialmente la lunghezza) e quali/quanti ciclidi hai oltre ai caeruleus.

Hai qualche foto da farci vedere?

Eccomi,

non so per quale motivo non mi fanno piu' entrare con il mio vecchio account e quindi ne ho creato un altro nuovo....

tornando a noi, l'acquario ha le seguenti dimensioni: lunghezza 1.20 m, altezza 45cm, profondita' 35cm popolato dalle seguenti specie: 1 duboisi tropheus, 1 alunocara, 2 pseudotropheus demasoni (M/F), 1 pseudotropheus zebra, 2 labidochromis caeruleus (M/F), 1 laprologus leleupi...

le foto le postero' a breve....
Leon87 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11212 seconds with 13 queries