Discussione: E' fattibile?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2012, 01:13   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio a portare 220 V in vasca... Tutto si può fare col fai-da-te, ma:
- Se un neon alimentato con ballast ha un contatto, si brucia il ballast.
- Se lo zoccolo di una lampada a risparmio (alimentata con corrente di rete) ha un contatto, puoi solo sperare che il differenziale del contatore scatti in tempo. Se usi un cavo bipolare (ossia hai l'impianto luci non "messo a terra") il salvavita potrebbe perfino non scattare, e allora son caxxi.

Io userei neon con cuffie stagne. Per i ballast, anche fai-da-te o da lampade a risparmio, li tieni fuori vasca e porti l'alimentazione dentro con fili (non farli lunghissimi, un metro e qualcosa dovrebbe bastare). Io ho usato un cavo quadripolare per ogni neon (non ricordo la sezione, ma ci sono andato largo per sicurezza).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10646 seconds with 13 queries