Discussione: alghe filamentose
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2012, 21:54   #7
cecilia12
Guppy
 
Registrato: Jul 2012
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
ciao Cecilia,
hai postato il 25 novembre descrivendoci il problema.
Ora ti chiedo se il problema era antecedente a questa data e di quanto.
Ti chiedo anche di dare un occhio alle piante e dirci se vedi sofferenza, foglie gialle e crescita rallentata.
Nel caso vedi sofferenza allora integra con dosi limitate di azoto e fsforo, altrimenti no perché andresti a nutrire le filamentose.
Purtroppo con infestazioni come la tua la "guarigione " è lenta...insisto con l'excel e armati di pazienza togliendole meccanicamente a più non posso..
Coraggio
da gennaio ho iniziato a vedere le prime alghe(dopo che avevo pulito il filtro) poi stavano andando via e verso luglio quando ho passato la fertilizzazione jbl alla seachem sono aumentate e da quando ho scirtto il primo post il 10luglio le cose sono moltooo peggiorate..

la crescita è rallentata e piante come la ludwigia e l'althernatera che hanno le foglie ricoperte di alghe non hanno il loro colore naturale, la cabomba cresce più piano, come tutte alla fine, e si ricopre in fretta di alghe. la calli getta nuove foglie ma dopo un pò sono ricoperte di alghe e dal verde chiaro diventano marroni e poi muoiono.
cecilia12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08757 seconds with 13 queries