Mah, leggendo molte recensioni pare che la Cabomba caroliana vada bene per le caratteristiche della mia vasca. Anche riguardo al fondo fertile ho trovato che non è necessario al contrario della sua cugina "acquatica". Conosco anche delle persone che la tengono senza fondo fertile senza problemi.
Però effettivamente non avevo pensato all'angolo buio, ma l'area a destra del legno era "ideata" per la Vallisneria spiralis. Dici che aumentando l'illuminazione compenso al problema?
Per la CO2 c'è poco da fare, non ho i liquidi per acquistare un impianto vero e proprio. Mi sono arrangiato.
__________________
...non basterà essere bravi, bisognerà essere i migliori...
|