Discussione: E' fattibile?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2012, 16:34   #5
Gigio.
Pesce rosso
 
L'avatar di Gigio.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
Prima di tutto dovresti considerare il fattore condensa, ovvero le lampade a risparmio energetico non sono a tenuta stagna, dunque andrebbero posizionate dentro una plafoniera o comunque isolate dall'umiditá. Inoltre quel tipo di lampade sono molto corte dunque il loro utilizzo è adatto su piccoli acquari, su acquari lunghi molto meglio i classici tubi. Cosa intendi per watt effettivi? Considera che i watt che servono per la valutazione di resa in rapporto ai litri d'acqua sono sempre quelli consumati dalla lampada, non farti trarre in inganno dall'ipotetica resa rispetto alle tradizionali lampadine a filamento. Una lampada 10 watt a risparmio vale per 10 watt....

Se ci dai qualche info in piú sulla vasca (dimensioni) ci posti qualche foto possiamo magari aiutarti meglio

Ps...scusa Fede ma tu hai risposto mentre io stavo scrivendo...
L'acquario è chiuso, lungo 90cm, per watt effettivi intendo quelli consumati, al fattore condensa non ci avevo pensato... Volevo scegliere quest'opzione perchè era la più economica però non vorrei che risparmiando poi ci andrei a perdere... Per il fattore condensa che mi consigliate?Il poli carbonato dove si trova? Le foto le trovate all'inizio del 3D http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380821
__________________
Gianluigi.

Disponibilità di starter di vivo. Contattatemi in pm.
Gigio. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10963 seconds with 13 queries