Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2012, 15:04   #32
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 38
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
assolutamente no, in molti comuni si è adottato questo regolamento

nel caso specifico REGOLAMENTO PER LA TUTELA DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI COMUNE DI PARMA

codice:
Art. 33 – Dimensioni e caratteristiche degli acquari

1.	E’ fatto obbligo di mantenere l'ittiofauna in vasche di dimensioni adeguate al soggetto più grande presente: la lunghezza minima del contenitore deve essere 5 volte superiore alla lunghezza dell'animale più grande. Se si supera il numero di 3 esemplari, le dimensioni minime sono aumentate del 25% per ogni animale aggiunto.

2.	E’ vietato l’utilizzo di acquari sferici o comunque con pareti curve di materiale trasparente.

3.	In ogni acquario devono essere garantiti il ricambio, la depurazione e l’ossigenazione dell’acqua, le cui caratteristiche chimico-fisiche e la cui temperatura devono essere adeguate alle esigenze fisiologiche delle specie ospitate.

4.	Gli animali acquatici appartenenti a specie sociali dovranno essere tenuti in coppia.

5.	I pesci negli acquari devono essere alimentati secondo le caratteristiche tipiche della specie a cui appartengono.
------------------------------------------------------------------------
ovviamente si, anzi li dobbiamo denunciare, perchè è ora che si porti più rispetto verso le altre forme di vita

Ultima modifica di pirataj; 11-12-2012 alle ore 15:05. Motivo: Unione post automatica
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13137 seconds with 13 queries