Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2012, 12:18   #7
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
per il sughero sono dubbioso, è un legno molto tenero, rischi che si sfalda in fretta marcendo in acqua (occhio nel qual caso potrebbe innalzare i fosfati) se non sbaglio si usa principalmente negli allestimenti tipo terracquario/paludario/terrario.
per sicurezza metterei dei legni di giava/mangrovia/jaty che hanno una resistenza maggiore.
per la torba aumenta pure il dosaggio, puoi arrivare a 1gr/lt.
per gli oto dipende molto dall'ambientamento (deve essere molto lungo io di solito faccio 40/50min minimo) e dalla quarantena che gli è stata fatta prima, ho in vasca alcuni otocinclus che hanno 3/4anni e sono ancora belli pimpanti e in continua riproduzione

OT
riproduci octocinclus????
anche io in vasca ho ormai da piu di un'anno un gruppetto di 5 octo...ma di riproduzioni non se ne parla proprio...
avevo letto che non è nemmeno facile creare l'amiente adatto e chi c'è riuscito pare sia un caso di fortuna...

scusatemi l'OT...
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09451 seconds with 13 queries