Per me è sì, mi sento Europeo quando vado all'estero e non devo presentare mille documenti al confine o non devo cambiare moneta.
Per tutto il resto, NO non mi ci sento europeo e non voglio sentirmi tale.
Ultimamente sto avendo anche un certo fastidio a ritenermi italiano: ho una certa vergogna, dato che purtroppo nel mondo, non siamo ben visti. A proposito del fatto che non siamo ben visti...
Se non ricordi di Schulz, ti rinfresco la memoria:
nel 2003 Schulz fu colui che rivolse a Mr. B. alcune domande legittime (riguardavano la Lega Nord -al governo italiano con Mr.B.- i cui principi non si sposavano con la Costituzione Europea, il suo conflitto di interesse e infine su quello che in qualità di premier italiano voleva fare per accellerare il mandato d'arresto europeo; Schulz usò un tono abbastanza polemico, è vero... dato che -parole di Schulz, non mie ancora poi la discussione viene spostata in Eventi, ma questa è cronaca- se Mr. B. era lì in mezzo a loro, questo lo si doveva all'ex presidente Fontaine che rinviò la procedura di revoca dell'immunità a Mr B. .... nel discorso di Schulz fu citato anche Dell'Utri) e Mr. B. rispose dicendo che un suo amico produttore in Italia stava facendo un film sui campi nazisti e avrebbe proposto Schulz in qualità di Kapò.
Nei video originali si vedono politici italiani quasi nascondersi dalla vergogna.... mentre dei fischi (quasi all'unanimità) si alzavano nell'aula.
Quello era Schulz... lo stesso che in questi giorni (lo si trova on line) ha commentato negativamente il ritorno in politica di Mr.B.
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
|