Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2012, 09:47   #133
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tra sommità e livello di'acqua ci saranno 5-6 cm, quando il tutto è partito ce ne erano meno ma sicuramente sarà l'ossigeno che mano a mano che è entrato dentro ha "spinto" in basso il livello dell'acqua.
Le differenze che noto dal mio sistema sono:
1)nel tuo l'acqua entra verticalmente nel clindro e spinge direttamwente sulle bioball, questo sicuramente aiuta a spaccare il flusso laminare dell'acqua, nel mio entra lateralmente e quindi l'acqua cade sulle bioball con poca forza. Sul discorso portata non credo di aver problemi visto che stò usando una pompa che al minimo della portata dà 600 l/h!
2) nel tuo l'ossigeno entra dal basso, nel mio entra assieme all'acqua di ingresso tramite un venturi. Forse se l'ossigeno entra dal basso si miscela meglio con il flusso opposto dell'acqua, ma alla fine sempre in alto si dovrebbe accumulare. Potrei portare il tubo dell'O2 in basso ma non credo otterrò miglioramenti perchè senza turbolenza dell'acqua sicuramente arriva in alto subito.
Oggi provo a fare qualche foto decente...
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09985 seconds with 13 queries