wingei, ci sarebbe una cosa da dire, molto spesso invece sono gli avvannotti tonti a sopravvivere, dato che, appena nati, quelli più svegli tendono ad andare in superficie a prendere la prima boccata d'aria per la vescica natatoria, mentre quelli deboli rimangono sul fondo, nuotano male, ma sopravvivono. La differenza è che i primi tendono add essere mangiati perchè si vedono, andando in superficie, mentre quelli tonti e deboli rimangono sul fondo e sopravvivono. L'acquario è diverso dalla natura...

(anche il fatto che si dice che gli avvannotti vengono mangiati dai genitori non è sempre vero, l'attitudine di molti poecilidi a nutrisi di tutto ciò che si muove in vasca è assolutamente innaturale, non capita spesso di vedere vasche dove nuotano avvannotti e genitori assieme e tranquillamente? Communque è vero, purtroppo, vengono mangiati...)