Discussione: Nuovo cubetto 20lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2012, 16:42   #9
doncarlino
Guppy
 
L'avatar di doncarlino
 
Registrato: Nov 2011
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora che mi ritrovo 10 min di tempo in più vi descrivo un pò meglio la tecnica che uso e il protocollo di fertilizzazione...

Allora iniziamo con il filtro..
Il filtro è dell'aquael ottimo secondo le mie passate esperienze.
Ha la possibilitá di regolare la portata, fino ad un max di 400 lt/h e di creare un bel effetto venturi(con un tubicino apposito, collegato all'uscita della pompa).
Ottimo veramente come filtro poco invadente,e così come nell'altro acquario (in cui ho collaudato con soddisfazione) la possibilitá di mimetizzarlo per esempio, con del muschio di java :D


Questo è invece quello gia totalmente mimetizzato...


Co2
Kit ruwal ottimo rapporto prezzo qualitá! molto sensibile soprattutto per regolazioni per piccoli litraggi, come per esempio il mio.
Unico neo del kit il diffusore che a me non è piaciuto ne esteticamente ne come micronizzava le bolle...avevo una vecchia pipetta in vetro della wave, che certo non è il massimo, ma sicuramente mooooolto meglio di quella ruwal, soprattutto per la micronizzazione.
Sicuramente più in la la sostituirò con un diffusore della dennerle anche se quello ascoll è nettamente migliore ma per un fattore estetico...mhhhh lascia molto a desiderare, ed essendo un 20 litri posti per nasconderlo non è che poi ce ne siano cosí tanti e quindi ecco la propensione per quello dennerle...




Fertilizzazione e Fondo
Una volta provato seachem bhè non lo si cambia mai più :p
Fertilizzo da un anno circa con questo protocollo e mi sono trovato molto bene!
Protocollo base seachem (fluorish,excel,iron,trace e potassium) il tutto misurato con delle siringhe di insulina visto e considerati i pochi litri...
Essendo che vorrei introdurre caridine non ho messo un fondo fertile anche se già il lapillo vulcanico un certo apporto alle piante lo da...


Illumunazione
Illuminazione fai da te...lampada ikea con una lampadina da 15watt risparmio energetico da 6400k


Riscaldatore
Riscaldatore newattino plus mi autoregola la temperatura a 25-26 gradi

Per il momento è tutto aspettiamo l'evolversi di questo layout....incrociamo le dita x l'inevitabile invasione di alghe nel primo periodo!
:)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________

Ultima modifica di doncarlino; 10-12-2012 alle ore 11:21.
doncarlino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08988 seconds with 13 queries