Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2012, 10:28   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..il coperchio è di rito.. o il 99% delle specie te le ritrovi sul pavimento.....
ce la fai, per favore a postare la foto della tua vasca anche se è in realizzazione?.. vedendola riusciamo a capire meglio quello che cerchi...
Il giusto approccio verso i killifish (che è un mondo) è : "prima penso alla specie che voglio allevare (e riprodurre) poi penso a come allestirò la vasca in maniera idonea all'allevamento della specie che ho deciso di ospitare"....
Per quello è importante sapere come è la vasca in partenza.... ma anche altri parametri fondamentali:
1) la temperatura minima e massima in estate e in inverno della stanza dove hai la vasca (il riscaldatore potrebbe essere utile come inutile)
2) la disponibilità di cibo surgelato.. è fondamentale con i killi.. nel senso, se riesci a trovarlo e se puoi tenerlo in freezer
3) gestione degli avannotti e schiusa dell'artemia... prima o poi ( e per fortuna) avrai nascite...
4) tempo da dedicarci... perchè i killifish necessitano di un approccio diverso rispetto ad altri pesci d'acquario...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12035 seconds with 13 queries