Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2012, 02:27   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per le anubias fa poca differenza la fertilizzazione in colonna, crescono talmente lente che gli servono pochissimi nutrienti.

Con l'hygrophila puoi provare, io prenderei la polysperma però è facile che cresca con gli internodi distanti per la poca luce. Se la prendi mettila in nella zona più illuminata dell'acquario. Volendo potresti prendere un riflettore per il neon che hai

Il microsorium va bene. Anche questa va legata a legni o rocce perchè se interri il rizoma tende a marcire. Intrecciarle direi proprio di no, il microsorium diventa abbastanza grande e non vedresti più l'anubias una volta cresciuto.

Se ti piacciono più compatte prendi qualche anubias nana e la incastri tra le rocce o le leghi alla base del legno.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08762 seconds with 13 queries