Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2012, 17:51   #2
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Sono due schiumatoi molto diversi e che appartengono a due fasce prestazionali diverse.
Il 575 è un singola pompa con pompa interna quindi, nonostante abbia la stessa altezza dell'LGs600sp ha una colonna di contatto utile più corta. Per questo lavora meno acqua (circa 400 l/h) e quindi è adatto a vasche non troppo popolate e la cui popolazione di invertebrati sia abbastanza omogenea, quindi con ridotte "competizioni terrioriali". Ha bisogno di un livello stabile in sump, compreso tra i 18 ed i 22cm. E' uno schiumatoio di uso molto semplice.
L'LGs600sp è una macchina estremamente performante, certamente ad oggi la migliore nella sua categoria ed è un doppia pompa, quindi molto versatile. Lavora con la massima efficacia 600/700 l/h di acqua ed è estremamente versatile. Non risente di variazioni di livello, ha la possibilità di essere tarato in modi molto diversi e si adatta facilmente a diversi carichi organici e diverse situazioni. Consuma qualche watt in più a causa della pompa di carico. E' più adatto a carichi organici "critici" come nella tua vasca.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10008 seconds with 13 queries