Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2012, 16:34   #4
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nepenthos Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nepenthos Visualizza il messaggio
http://youtu.be/MA9I_mJ7pAU

Animale senza dubbio affascinante, ma il video mi lascia un po' perplesso: non conosco le procedure da seguire in seguito al ritrovamento di animali del genere, ma nutro seri dubbi sull'utilità scientifica del maneggiare così un corallo, per di più tenendolo fuori dall'acqua..
Che ne pensate?
Nulla di strano, un animale per "esistere" deve essere conservato sotto formalina in qualche laboratorio... Quindi se lo smanacciano prima non è che cambia la sua sorte
Capisco che debba essere studiato, ma maneggiarlo così non ne danneggia/altera i tessuti che potrebbero poi essere oggetto di studio?

Non voglio fare polemiche sull'operato degli scienziati in questione, solo capire un atteggiamento che, a un profano delle scienze naturali come me, sembra poco scientifico
Quoto in pieno
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08010 seconds with 13 queries