Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2012, 12:46   #227
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
ciao elio
Ma sei sicuro dei valori?
Perché con inquinanti a0 dovevano essere sparite da un bel po'.
L'oxidator male non fa ma dubito possa qualcosa contro le alghe.
secondo me o le rocce non lavorano o immetti qualcosa tipo no3 con l'acqua di osmosi.
Con cosa fai i test?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ciao Roberto, i test ( no2-no3-ph) sono salifert scad. 2013 , tropic marine (comprato un mese fà) per po4 ( ho preso anche i fotometro hanna) . Tutti sono a zero o quasi ( i fosfati con fotometro ho 0 con test tropic mi dà 0,01).
L'acqua adesso la prendo da fantail ( ha un'impianto d'osmosi appena revisionato) e sono sicuro al 100%. Ho provato ad alzare un pò il Mg , Ca e Kh per provare ad avere la triade a posto, ma come pensavo niente ha a che fare con le filamentose...
La cosa più strana è che le talee di montipora regalatemi da Mauri ( Garth11 ) stanno crescendo benissimo, anche dopo il cambio delle luci, e il discosama viola son tre volte che si scinde ed è diventato pure lui bello grande.... Boh!!! se avevo valori sballati secondo te le montipore (non solo il discosoma) avrebbero questa crescita?
Parlerò con Mariusz se mi tiene l'hepatus..... poi vedremo.... non sò più cosa fare....
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries