Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2012, 02:07   #5
alex8387
Plancton
 
Registrato: Jul 2012
Città: termoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
tra i due io prenderei l'Eheim serie III
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-6416.html

comprare un filtro così per un 90 litri forse è sprecato, ma tu hai detto che la spesa deve essere tassativamente unica e definitiva (in previsione di una vasca più grande) quindi devi per forza prendere un filtro grosso e ridurne la portata. in generale sarebbe meglio prendere un filtro adeguato alla vasca (un po' sovradimensionato ma non troppo)perchè i filtri esterni sono più efficienti se lavorano con la portata massima, non ha molto senso comprare un filtro enorme per poi farlo lavorare a un terzo della sua portata.

comunque riducendo la portata al minimo e usando una spraybar dovresti poterlo usare.
dave, ti chiedo un consiglio urgente..purtroppo mi ritrovo a prendere il 2026 perchè l'altro, il professional 3 il venditore ha deciso di tenerselo..chiedendo al venditore in che stato fosse il 2026 mi ha ha fatto presente che nell'acquastop si era rotto l'imbocco della mandata sostituito con un acquastop nuovo e ha comprato anche la leva di chiusura ancora da sostituire..che dici? possono essere problemi che magari mi potrebbero dar fastidio più avanti? scusa ma sono ignorante in materia e visto che sto facendo un acquisto vorrei essere sicuro al 1000% onde ritrovarmi un domani con un prodotto difettoso.
alex8387 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09665 seconds with 13 queries