Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2012, 23:08   #19
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
posso aggiungere per esperienza,visto che ho letto che le mangrovie crescono lente, che la salinità della vasca influenza ENORMEMENTE la velocità di crescita delle suddette(esempio,confrontando la crescita tra alcune introdotte in acqua dolce con altre in acqua salmastra,con la solita luce, la differenza ,almeno per quanto riguarda l'apparato radicale, è enorme)
aggiungo in merito alla discussione su dove vadano coltivate,che le mangrovie sono una pianta così particolare da avere radici specializzate in funzioni diverse(a differenza di moltissime altre piante):in particolare,alcune delle radici che vengono prodotte,hanno la precisa funzione di far fissare la pianta al terreno(infatti le radici sono il più fitte possibile perchè il suo ambiente naturale sarebbe un terreno sabbioso,spesso addirittura formato,il fondale,proprio dai sedimenti delle piante che,con la corrente, vanno a incastrarsi tra di esse,fino a creare piccole isole)
quindi concluderei che il loro "top" sarebbe allevarle in terriccio fertile,immerse nell'apparato radicale,oppure quantomeno in sabbia/terriccio sabbioso,per ricreare il suo ambiente naturale
spero di essere utile
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11077 seconds with 14 queries