Ciao Rocco, io ho fatto il corso di primo grado nel 2000, presso la FIPSAS di Cremona. I corsi presso le associazioni sono molto più duri e impegnativi e completi rispetto a quelli che puoi prendere presso luoghi di vacanza e che spesso non durano più di una settimana. Non è uno sport da prendere con leggerezza, per questo ritengo corretto e di buon senso evitare di prendere brevetti in 7 gg perchè non permettono una seria e adeguata preparazione. Dopo un paio d'anni ho preso il 2° grado che ritengo più che sufficiente per ciò che desidero fare sott'acqua (fotografie). Come saprai dovrai dotarti di un atterezzatura ampia e spesso costosa. Per l'acquisto, evita roba economica per giacket e erogatori (consiglio scubapro). Anche il computer è importante ma oramai la scelta è davvero notevole e se hai un pò di soldi in più, prendine uno con la sonda bombola per il monitoraggio dell'aria residua (io ho un SUUNTO D9).
Ad oggi ho fatto circa 200 immersione tra Mar Rosso, Oceano indiano in vari punti, Caraibi e in molti punti del Mediterraneo.
Non saprei cosa altro dirti ma se serve, chiedi pure.
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|