Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2012, 14:02   #6
danilo_t.
Avannotto
 
L'avatar di danilo_t.
 
Registrato: Dec 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si mi riferisco proprio a quello... temo che questo sistema con le tartarughe non sia molto efficace... appena entra nel filtro l'acqua incontra una spugnetta che secondo me a lungo andare con gli escrementi della tarta si intasa prima perchè appunto è piccola, poi incontra i cannolicchi (solo 1 cestello) che secondo me non riescono a smaltire per bene il carico organico della tartaruga dopo di che ci sono tutte le spugne... ma se gli escrementi restano intrappolati nei cannolicchi e vengono smaltiti con difficoltà avrò problemi o sbaglio? E poi in questo modo la maggior parte dello sporco non si deposita sulle pareti dei cannolicchi complicando quindi le operazioni di manutenzione? Nel senso non sarebbe meglio optare per un sistema simile a quello dell'eheim dove l'acquaincontra prima le spugne (che fanno da prefiltraggio) e poi i cannolicchi? In questo modo durante le operazioni di manutenzione si mettono le mani solo sulle spugne e poi comunque lo sporco al contrario del JBL si deposita per la maggior parte sulle spugne in fase iniziale... Sto ragionando male?
danilo_t. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08512 seconds with 13 queries