Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2012, 12:51   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il processo di nitrificazione (producendo acido nitrico) "consuma" il KH (ma stranamente i nitrati sono a 0).
Analogamente il KH può abbassarsi per via della decalcificazione ad opera delle piante che, in caso di carenza di CO2, utilizzano i carbonati disciolti (nel caso dovresti osservare la precipitazione del calcio come una lievissima polvere bianca), ma se ho capito NON ci sono ancora piante.
Alcuni fondi, inoltre (ma, di nuovo, non sembra il tuo caso) assorbono carbonati.

Io propendo per i legni di torbiera che, rilasciando acidi umici, convertono i bicarbonati in acido carbonico (abbassando pure il PH). Succede lo stesso se usi torba o altri acidificanti che non siano CO2.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10525 seconds with 13 queries