|
Originariamente inviata da Teuz7
|
|
Originariamente inviata da alegiu
|
Guardate ora, quella nella prima foto è una xenia, il secondo non capisco se è un'antelia o sansibia, dal cell le vedo troppo piccole.
Tutte quelle algazze verdi fanno presumere che il carico organico sia troppo elevato se non era in maturazione l'acquario quando l'hai preso.
Sbaglio o vedo due pagliacci? Senza schiumatoio in una vasca così piccola non possono stare.Se vuoi lasciare la lana di perlon e la spugna devi lavarle più volte a settimana se no si trasformano in biologico.
Procurati tutti i test e anche uno schiumatoio oppure regala i pesci.
|
Ok oggi vado subito a comprare i test!
Per le alghe cosa devo fare???
Per lo schiumatoio qualche consiglio? Marca potenza ecc...? Ho guardato un pò su internet ma ci sono di tutti i prezzi, non ho capito se posso metterlo in uno dei tre vani dietro all'interno dell'acquario perchè esteticamente non mi piace che si veda :)
|
Come cosa fare per le alghe?

Le alghe se l'acquario era già avviato non ci dovrebbero essere, probabilmente potrebbe essere sia l'elevato carico organico presente in vasca, ma anche le pl montate, ogni 6 - 8 mesi andrebbero cambiate.
Skimmer interni Hydor slim skim o Tunze nano doc (interni), deltec (esterno); dubito che quelli interni come dimensioni stiano nel vano. Ce ne sono alcuni più piccoli a porosa che sono meno performanti; se no puoi provare a sentire DavexLeo che con il fai da te ne ha fatto uno che funzionava.
In ogni caso dovresti tenere sollevato il coperchio di qualche cm in modo che aumenta anche lo scambio gassoso della vasca.