Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2012, 01:12   #10
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La tecnica del buio totale io nel tuo caso la sconsiglio.
Il tuo problema sarà sicuramente un sovraddosaggio del fertilizzante. A che dosi fertilizzi? Anche perché il tuo rapporto di w/l è nel range di basso/medio. Cerca di alzare leggermente i nitrati ma allo stesso tempo di avere un rapporto di 3:1 con i fosfati. Se usi la dose piena nel fertilizzare secondo me abbiamo individuato il problema. Diminuisce quindi la fertilizzazione a metà dose.

P. S.
Piuttosto che la cura del buio integra la fertilizzazione con del carbonio liquido spruzzandolo nelle dose più colpite dai cianobatteri e dagli altri tipi di alghe.

La cura del buoi indebolisce molto le piante. Inoltre con una settimana di buio andranno in stallo, cioè smetteranno di nutrirsi e all'accensione dovrai ripartire da un fotoperiodo di 6ore per poi aumentarlo in mezz'ora in mezz'ora ogni settimana fino alle 8ore. Questo nel tuo caso sarebbe negativo, perché sei già in carenza di potenza di w/l. Poi dipende sempre dal tipo di piante che hai.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09216 seconds with 13 queries