Si ok, mica ho detto che i pesci acidofili bisogna tenerli in acqua di rubinetto, ho fatto solo l'esempio dello scalare che a lungo andare, dopo milioni di selezioni, si è grossolanamente adattato a vivere in acqua di rubinetto senza morire anche per anni (io ad esempio ho iniziato proprio agli albori, quando non avevo nessuna conoscenza in campo acquariofilo , proprio con una coppia di scalari, un gold e un marmor che sono sopravvissuti in acqua di rubinetto ph8 kh12 gh sul 20, per più di 3 anni, deponendo ogni 2 settimane circa, i cambi li facevo con acqua non decantata e mai raffreddata anche d'inverno, proprio la mettevo a temperature bassissime, e intanto vivevano lo stesso poveri pesci..) questo per farti capire l'adattabilità di molte specie..
Poi mi stai mettendo in mostra come uno che non cura l'acquario, che usa acqua di rubinetto..
Ho un impianto osmosi a 4 bicchieri, con filtri cambiati ogni 7 mesi, i cambi li faccio sempre agli stessi valori, 25litri osmosi tagliata con 5 di rubinetto decantata per 3 giorni.
Acqua portata sempre a temperatura prima del cambio, impianto co2 professionale askoll con bombola ricaricabile + phmetro jbl che mi tiene il ph a 6,8, se adesso vogliamo dire che il ram si è ammalato per colpa mia diciamolo pure. Ma non trascuriamo il fatto che il ram poteva anche essere indebolito già da prima, o che si sia ammalato proprio per lo stress dei vari trasporti dall'ingrosso al negoziante, dal negoziante a me.
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
|