Beh, l'effetto delle sole radici può essere molto suggestivo anche nelle vasche chiuse.
Il ceratophyllum crea degli "effetti fluttuanti" anche sotto il pelo dell'acqua per cui si vede e può essere molto decorativo.
Se le galleggianti non sono "molto vicine" alle lampade non si bruciano (a meno che non si abbia un MEGA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE").....oviiamente si è più sicuri con la lemna o il l. laevigatum anche se, per le altre piante, si possono verificare dei "comportamenti adattivi" per evitare ciò: ad esempio la pistia che si sviluppa in larghezza piuttosto che in altezza......
Resta sempre il fatto che, anche se non si vedono, portano indubbi benefici alla vasca per tutto ciò che si "pappano" a patto che si eviti, nel caso si abbiano piante esigenti sul fondo, la completa copertura della superficie.
|