Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2012, 16:15   #8
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sulla base di quello che ha scritto Davide fossi al tuo posto terrei la coppia di caca...
avere valori per loro in vasca è molto piu "semplice"...


partendo dal target,i valori ideali per ramirezi sono:

ph 6.5 (o inferiore)
Kh 3 (o inferiore)
Gh 4-6
T 26
No2 assenti sempre!!!
No3 inferiori a 5...

conducività 800 us....
Per altro siccome appunto non sono apistogramma è d'obbligo inserire piu esemplari e giovani (anche non sessabili) in modo tale che crescendo si creino le giuste affinità e si formi una coppia vera.(ovviamente a coppia fatta bisogna dare via i pesci di "troppo")

Avere un kh cosi basso significa RO e conseguenti smeni.....per scendere sotto il 6.5 con il PH quasi è d'obbligo la Co2 e un'impianto serio...il tutto implica una gestione non proprio semplice/economica...
Approfonendo il discorso per una corretta gestione,bisognerebbe anche seguire le stagioni per simulare periodi dell'anno diverso,in modo tale da dare respiro alla coppia.
Tieni presente che se avessi l'opportunità di tornare indietro probabilmente inizierei proprio con i caca...
I ramirezi ho deciso di lasciarli ai master
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15704 seconds with 13 queries