|
Alex, ho letto qualcosa al riguardo, ma provo ugualmente in quanto credo nel sistema zeovit. Sperimentare porta a capire molto di più. La mia attenzione sarà quella di monitorare con molta attenzione e in maniera molto frequente e quello che leggo qui nel forum mi aiuta moltissimo. Non a caso sto pubblicando sul forum questa mia esperienza. Non è vanagloria ma solo voglia di documentare e capire sempre di più, anche grazie al vostro aiuto.
Camiletti, alla partenza ho inserito batteri in fiale per circa una settimana e mezza e sporcato l'acqua con un poco di mangime. Dopo di che sono passato allo zeovit. Tu consigli di inserire ancora altri batteri? Non corro rischi andando contro il sistema? Vedo che molti di voi in effetti usano ibridare un poco questo sistema però mi fa specie. Che dici?
Gli no2 credo sia normale averne un po' alla partenza, il ciclo dell'azoto si dovrebbe chiudere, ma... (un po' di souspance e vi dirò che cos'è questo ma). Comunque consideriamo che non ho ancora fatto il primo cambio di acqua, dovrei farlo questo sabato (siamo quasi un mese e mezzo dalla partenza ufficiosa). Teoricamente non si dovrebbero fare test in questa fase, ma chi ci riesce a stare fermo?
Per gli no2 poi ho trovato una spiegazione interessante: mia moglie con il telefono tra orecchio e spalla, una mano che tiene il vasetto di mangime per i guppy e l'altra che... sbaglia acquario. Eh già. I due acquari sono vicini in effetti, ma di forma diversa... ah questo poliedrico e spesso incimprensibile universo femminile....
|