Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2012, 11:15   #36
pierpaolo9600
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Eboli-Pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pierpaolo9600 Visualizza il messaggio
Quindi per iniziare, skimmer e pompa di risalita! Successivamente cosa va inserito nella sump?
Non serve anche un termostato e del materiale filtrante?
Cosa intendi per materiale filtrante???
Hai letto un po' di guide?


Senza leggere, non andrai molto lontano!
Il materiale filtrante in un acquario marino è costituito dalle rocce vive che andranno posizionate in vasca (non in sump) a formare quello che tu definisci l'arredo della vasca.

E infine sì, in sump ci metterai anche il riscaldatore.
Ho visto che qualcuno in sump usa anche del materiale filtrante di tipo meccanico, come delle spugne.
Per quanto riguarda le plaffoniere invece? Dove posso trovarle? A me piacerebbe qualcosa in stile elos, molto minimale con i led e di poco "impatto".
Qualcuno che mi chiarisce le idee sui led, sono adatti o no all'utilizzo?

P.S. Conoscete qualche bravo artigiano che non abbia cifre folli per la costruzione della vasca?
Vorrei farlo come l'elos midi, mantenendo quelle proporzioni ma ingrandendolo un po, diciamo 160-70 litri. Ad esempio 65x57x54. Quali vetri mi consigliate di fare in extrachiaro? Ho letto che facendo fare il fondo in extrachiaro si riescono ad avere dei colori più belli e dato che la spesa è davvero poca per l'extrachiaro tanto vale farli fare tutti in extrachiaro, che ne dite?

Ultima modifica di pierpaolo9600; 06-12-2012 alle ore 11:33.
pierpaolo9600 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08501 seconds with 13 queries