Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2012, 02:21   #1
barbino81
Plancton
 
Registrato: Oct 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario dopo 3 mesi di duro lavoro

Salve a tutti,

il 19 settembre è iniziato il mio viaggio in questo mondo (ero andato per comprare le crocchette al cane e sono uscito con un askoll pure L da 68l) e ormai sono entrato nel tunnel.

Tra forum, libri e negozianti ho cercato di capire e razionalizzare il piu' possibile per creare una vasca adatta al mio Betta e ai suoi inquilini.


Vasca Askoll Pure L 68L lordi
Avviata il 20/9/2012

Filtro nel coperchio con 2 vani per cannolicchi e due spugne in sequenza orizzontale , pompa askoll da 300 L/H , Illuminazione con neon PL da 24 W e 6400 K ( personalmente nn ho neanche aperto i sacchetti con i carboni preferendo l'aggiunta di un ulteriore sacchetto di cannolicchi ) (sto cercando di modificare anche l'illuminazione secondo me insufficiente per la crescita delle piante posteriori a causa del filtro con l'aggiunta di una lampada T8 della askoll da 18 W e 18000K)

Allestita con 2 tipi di ghiaia media una bianca e una rossa, due radici, ardesia rossa e ciottoli di fiume neri

Fertilizzazione: Fondo fertile della sera e fertilizzazione in colonna con programma dennerle S7 V30 E15, CO2 a 13 bolle/min

Effettuo due cambi mensili di acqua del 20 % in corrispondenza dell 'E15 e del V30, uso acqua del rubinetto decantata e trattata con acqua safe ( la durezza della mia acqua è 9 )

PH 6,9
GH 10
KH 9

nitriti, nitrati e cloro 0

Temperatura della vasca 25°

Fotoperiodo 8 h









Dopo 10 giorni



Dopo 20 giorni



Dopo 30 giorni





Oggi

Ultima modifica di barbino81; 15-12-2012 alle ore 20:10.
barbino81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10185 seconds with 15 queries