Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2012, 00:04   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque, guardando meglio le foto, dallo schema disegnato sul reattore mi pare proprio che non sia elettronico. Se vuoi fare una cosa ben fatta compera un reattore elettronico per tubi fluorescenti da 18W e lo sostituisci a quello che c'è. Non sarà uguale, ma sull'involucro c'è di solito lo schema di collegamento e, comunque, noi siamo qui
Se pensi di ampliare da subito l'illuminazione mettendo un secondo tubo da 18W potresti prendere un reattore elettronico da 2 x 18W.
Però consiglierei di prendere un reattore elettronico 1 x 18W, collegarlo e far accendere il tubo che hai in modo da tamponare l'emergenza, dopo vediamo con calma insieme come espandere l'illuminazione e cosa ti servirà per fare un buon lavoro.
Le possibilità sono:
- aggiungere un tubo come quello che hai: T8 18W
- aggiungere un tubo T5 che sono più moderni, hanno migliore resa e sono meno ingombranti
- eventualmente mettere delle stripes LED, che non sono, per ora, la mia passione, ma sembra che qualcuno le usi con soddisfazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 06-12-2012 alle ore 10:24.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10617 seconds with 13 queries