per il fondo anche io sono un fautore dell'akadama i miei vecchi plantacquari avevano questa come fondo, più che altro la vedo più adatta per ciclidi non scavatori o comunque non geophagini, tipo scalari/mesonauta o comunque ciclidi che non stazionano sul fondo ma a mezz'acqua.
per ciclidi che tendono a masticare il fondo anche i grani piccoli son comunque grossi, ci sarebbe il jbl manado, ha una granulometria già più contenuta come comportamento è simil terra allofana (però ciuccia meno carbonati), altrimenti ottima la black sand della seachem che ti ha suggerito Tuko.
sull'ada non mi esprimo, è sempre stata troppo costosa per le mie povere tasche
per i cicldi o gli apistogramma borelli suggeriti da Tuko, che hanno esigenze più basiche rispetto ad altri ciclidi, altrimenti con stesse caratteristiche, ma ancora più rustici i mikrogeophagus altispinosus.
per gli L diciamo sono un rischio per le uova dei ciclidi, specie di notte oppure se vai di apistogramma tendono a contendersi le tane.
piccoli e pacifici ci sono gli LDA67 panaqolus sp.aff.maccus li ho avuti rimagono di dimensioni conenute (8/10cm) e non toccano le piante.