|
Quote:
|
te prego stimolato da davide.lupini no! :°°°°°°D è un doppio senso terribile
|
Pazza!!!! :D
|
Quote:
|
-corydoras ok 6/7/8 magari non di taglia, rimani su quelli più gestibili, tipo panda/duplicareus/trilineatus/julii che rimangono tra i 4/5cm e non raggiungono dimensione "panzer" in questo modo i ciclidi riescono a tenerli a bada.
|
avevo pensato ai panda...
|
Quote:
|
-caracidi, 20 sono tanti, magari fai 10/15 considera che predano le larve, per cui più ne metti meno larve riesci a asalvare, io sono appassionato di Lebiasinidae per cui consiglio sempre i nannostomus. se li metti in condizioni idonee si riproducono facilmente.
rimarrei su quelli medio piccoli, come espei, eques, minimus ecc... oppure un gruppetto ridotto di beckfordi (8/9).
|
avevo pensato a petitella georgeae o simili, ancora da definire!
|
Quote:
|
-piuttosto che un loricaride allora metterei un gruppetto di otocinclus
|
A dire il vero è il mio sogno da quando non riesco a fare un acquario grande per esigenze di spazio!ovviamente non prenderei un pleco, ma qualche L-qualcosa, ancora da definire, che rimangono piccolini, sempre che ce nes iano!
|
Quote:
|
-ok un buon filtraggio ma non esagerare, non sono ciclidi reofili, rischi di trovarteli attaccati ai vetri se metti una pompa troppo potente. sul sovradimensionare il filtro e piantumare molto mi trovi d'accordo.
|
ok
|
Quote:
|
scelta ciclidi, bel problema, il fondo in akadama con i ciclidi nani non è tra i più indicati, quasi tutti hanno la tendenza a mettere in bocca e sputare (oppure far passare dalle branchie la sabbia) un fondo grossolano non è proprio il massimo sarebbe molto meglio un fondo di sabbia oppure ghiaino fine.
|
siccome con l'akadama mi ci sono sempre trovato bene in tutti questi anni, eventualmente prenderei quella a grani piccoli....Mi piacciono quelle terre, mentre i ghiaini i fondi "inerti" in generale non mi attirano piu' di tanto..
con queste premesse cosa potrei scegliare come apistogramma?
Esiste per caso un qualceh sito dove sono passati in rassegna tutti con foto ed esigenze?
ciao! e grazie!
------------------------------------------------------------------------
|
Quote:
|
Bella Mattè, l'aka la tratti prima di allestire?
|
A volte ritornano!!!!
Comunque penso di si, il solito secchio di acqua cambiata ogni tanto, oppure come facevo ocn l'acquarietto con fondo ADA nei primi tempi ci mettevo un po di potassio...quello si vedrà!
|
Quote:
|
Su quali apisto, prima di sparare qualche nome no limits, hai dove andare a prenderli? intanto inizia vedere i borelli, magari gli opal, con quelle misure un trio ce lo potresti mettere, per altri apisto, vediamo cosa riesci a reperire, direi che è meglio partire con la coppia, per l'ulteriore femmina si vedrà poi.
|
beh, tra tutti i contatti a giro per l'italia non dovrei avere problemi a reperirli , sono del tipo che finchè non trovo la coppia che mi piace non la metto oppure mi faccio qualche km in macchina per andare direttamente dove ce l'hanno.
|
Quote:
|
Ho letto solo della fauna, e le piante? tieni presente che gli arredi(legni) e tante piante ti permetteranno di allevare eventuali nani, con molta più tranquillità.
|
cosi' sarà fatto!
|
Quote:
|
Ho letto ora l'altro topic, visto che devi fare un unico acquario, le attenzioni e le risorse saranno solo per questo, giusto? allora lascia perdere l'aka(magari vai di black sand della seachem, cosi ti diverti pure con le piante), contempla l'osmosi e co2(non ti propongo la torba, per via dell'acqua gialla, poche donne la gradiscono in salotto), in questo modo di si allarga il panorama di scelta e colori.
|
che ha di male l'akadama?mi cosno sempre trovato bene con le piante...A dire il vero mi ero trovato bene anche con l'aqua soil Africana (ADA), che alla fine è la stessa cosa..Oppure potrei puntare sempre su ADA ma l'amazonia...Che dici?
Per quanto riguarda l'acqua voglio vedere per bene cosa esce di rubinetto qui a Lucca (in centro storico), sicuramente è un'acqua molto tenera come scrivevo sopra....
Vorrei evitare l'osmosi per un semplice motivo:
terzo piano senza ascensore e non vorrei mettere l'impianto in casa!
ciao