Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2012, 18:00   #14
pierpaolo9600
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Eboli-Pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Ciao Pierpaolo!
Le variabili in gioco sono tantissime!!
Per poter fare un calcolo approssimativo dei consumi, dovresti prima di tutto capire che attrezzatura usare, poi si calcolano i relativi consumi e solo allora si può avere un'idea chiara di quello che consumerà.

Io ti posso dire che sono passato da una bolletta a bimestre di 50/60 euro (vivo da solo e sono sovente fuori casa) a una bolletta a bimestre di 160/170 euro. Ma parliamo di una vasca che non guarda troppo in faccia ai consumi.

Per iniziare, vorrei darti un consiglio, visto che continui a chiederlo: metti assolutamente la sump!!!!!
Senza sump, prima o poi impazzisci! Tanto vale metterla subito e ti risolvi un sacco di problemi.

Secondo punto: pensa a che tipo di illuminazione vuoi usare.
Oggi ne abbiamo principalmente 3 tipi:
HQI (in assoluto la mia preferita)
neon T5 (ottima resa)
Led (non mi esprimo.. non mi piacciono.. non riesco a parlarne bene!!)

Una volta deciso il tipo di illuminazione, cerca una plafoniera apposita... e solo allora prendi le misure della vasca!!
Salvo reali problemi di spazio, non ha senso partire dalla vasca.. adattarci sopra una plafoniera e poi scoprire che questa non copre tutta (o è abbondante) la superfice della vasca.

Io con la mia vasca ho fatto così: scelta l'illuminazione, mi sono informato la superfice che il riflettore illuminava e solo allora ho scelto le misure della vasca.

Poi farei la scelta dello skimmer, ma questo dipende dalla grandezza vasca e dal metodo che vorresti seguire.
Ti ringrazio molto per i tuoi consigli! La tua vasca che dimensioni ha?
Io vorrei iniziare con una vasca il piu piccolo possibile, dove posso vedere delle vasche valide? Qualcosa di carina anche dal punto di vista estetico sarebbe ottimo.
Purtroppo mi rendo conto che le cose da sapere sono molte e senza qualche buon consiglio non partirò mai!
Mi interesserebbe capire la differenza tra i vari sistemi di filtraggio, di illuminazione ecc, perchè scegliere uno e non l'altro ecc.
Quello che vorrei capire sono anche i costi di una sump discreta e cosa serve per avere un acquario completo, semmai elencandomi la lista di una possibile "composizione".
A me piacerebbe una vasca tipo la Askoll pure M ma ovviamente di dimensioni diverse, 44 litri sono davvero troppo pochi per iniziare
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Oggi ne abbiamo principalmente 3 tipi:
HQI (in assoluto la mia preferita)
neon T5 (ottima resa)
Led (non mi esprimo.. non mi piacciono.. non riesco a parlarne bene!!)
Faccio una piccola precisazione..

HQI: alti wattaggi, ma costi di manutenzione bassi (alla fine devi cambiare una lampadina ogni 6 mesi).
T5: bassi watt consumati in relazione alla resa (c'è da dire che una plafoniera con per esempio 10 neon T5 ha comunque il suo bel consumo) e costi di manutenzione che io considero altini (cambiare sempre per esempio 10 neon ogni 5 mesi credo che abbia il suo costo).
LED: tolto il fai da te, le plafoniere costano quanto un mutuo!!! I costi di manutenzione sono nulli (in teoria non si cambiano per anni) e i watt consumati sono più bassi di tanto rispetto agli altri 2 tipi.

Queste sono per me le differenze principali...
se ho sbagliato in qualcosa, vi prego di farmelo notare.
Innanzitutto ti ringrazio immensamente per la tua disponibilità e ti chiedo... l'idea dei led mi piace davvero molto, ho molta manualità e fatto modellismo per diversi anni, quindi costruirmene una non è assolutamente un problema.
Quello che mi chiedo è: è possibile allevare qualsiasi cosa con la plaffoniera al led o ci sono dei limiti?

Ultima modifica di pierpaolo9600; 05-12-2012 alle ore 18:05. Motivo: Unione post automatica
pierpaolo9600 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16404 seconds with 13 queries