Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2012, 15:46   #58
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
ciao
secondo me hai iniziato con troppe cose assieme....in ogni caso il pesce era gia affetto da qualcosa fin dal negozio...cambierei spacciatore...

mi spego meglio...
personalmente ritengo la gestione Torba/co2 discretamente pericolosa se non si fanno le cose con calma.
Io avrei messo i pesci solo dopo aver raggiunto valori stabili.
Come ti è stato detto anche un fondo particolare impiega mesi a stabilizzare i valori in acquario.

Inizierei con il giusto set-up con la torba....poi dopo che SOLO con lei hai raggiunto la stabilità....inizia con pochissima Co2.
Ai tempi avevo impiegato 2-3 mesi prima di ottenere quello che volevo...
Ci vuole tempo e pazienza...nonche millilitri di reagenti da utilizzare...
Ma almeno se ti segui tutto capisci bene anche come funziona il sistema.
Ok direi che su questo non ci sono dubbi, la fretta è il peggior nemico!! comunque la vasca è stata 1 mese e mezzo a maturare e la torba è rimasta lì quasi 2 settimane, i valori erano stabili e non cambiavano quindi avevo pensato che era "pronta" ma il problema, su cui mi sono stati dati dei suggerimenti, è il filtro che avendo pochissimo spazio per il filtraggio biologico crolla in un attimo, quindi ora mi sto organizzando per utilizzare un filtro esterno, anzi già che ci sei :P cosa ne pensi del Hydor Prime 10 per un (circa) 55-60 L della mia vasca?? risolvo il problema?? comunque io non ho Co2 e non vorrei metterla se non risulta essenziale :)
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08865 seconds with 13 queries