Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2012, 12:26   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si, la chat di AP, controllare per credere.. [ora: poco prima della mia pubblicazione di questo thread]
Diatomee, mi sono informato, per quello che ho capito, vedo che poi scompaiono da sole, soprattutti inserendo acqua osmotica :)
lascia perdere i consigli di fb..potrebbe anche scriverci mia nonna 80enne che non ha mai avuto un acquario e li nessuno modera...

E' esatta la tua osservazione..le diatomee per sopravvivere hanno bisogno di silicio..l'acqua di rete e alcune sabbie usate per i fondi contengono silicati..l'acqua di osmosi no..quindi utilizzando acqua d'osmosi andrai a diluire i silicati fino a quando non ve ne saranno più e le diatomee spariranno...

Sono innocue
fai cambi con acqua di osmosi e raggiungi la durezza ideale con i sali...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09800 seconds with 13 queries