Discussione: acquario poecilidi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2012, 10:25   #6
re discus
Guppy
 
L'avatar di re discus
 
Registrato: Jan 2011
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 : 30lt e 120lt
Età : 43
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
togli assolutamente come ti hanno detto prima i barbi, frenatum e gyrino per i motivi sopra citati.

Degli altri poecilidi alcune dritte :

- Temperatura 26° : (latipinna 24/28, sphenops 26/28, hellery e reticulata 20/26 maculatus 22/26) quindi 26° soddisfa le esigenze di tutti

- pH tra 7 e 7,4 : tu ci rientri quasi, potresti abbassarlo lievemente facendo :

- se usi solo acqua biocondizionata : un semplice cambio metà acqua biocondizionata metà acqua osmotica (la vai a prendere facilmente con taniche dal rivenditore oppure se hai un tuo impianto ad osmosi inversa con sabbie a scambio ionico)
- metti torba nel filtro che ti ingiallisce leggermente l'acqua dandole un colorito più come in natura ed abbassa il pH
- aggiungi CO2 o con impianto riduttore-valvola anti-ritorno-bombola, oppure con CO2 in gel (questa terza opzione è quella che consiglio visto che dovrai avere un acquario ben piantumato se vorrai tentare di fare sopravvivere i tuoi avannotti )

- il kH và bene, tieni l'acqua da mediamente dura a dura

- Tieni d'occhio i latipinna, tra tutti sono quelli che si adattano meno ad un'acqua con valori diversi da quelli che essi desiderano

- Riguardo il numero :

- Prima di tutto fare riferimento sempre a questo concetto universale : 1 maschio ogni 2 / 3 femmine
- Ricorda che hai già 6 corydoras
- Latipinna : ti consiglio 1 maschio e 2 femmine e non di più, il tuo acquario è il minimo per ospitare i latipinna perchè essi sono esigenti e possono raggiungere dimensioni ragguardevoli nonostante sono poecilidi (15 cm i maschi, 18 le femmine)
- per i Guppy (reticulata) hai carta bianca sempre mantenedo la proporzione sopra citata e ricordando le dimensioni massime che raggiunge ogni specie (in questo caso 3cm i maschi, 5cm le femmine)
- gli Sphenops cerca di formare una o due coppie, se puoi (6,5cm/8cm)
- per il portaspada (helleri) non più di 1 machio e 2 femmine
- i platy (maculatus) alleva una o due coppie (4,5cm/5,5 cm)

spero di essere stato utile
__________________
Ricorda sempre : Meglio una pianta in più ed un pesce in meno.

re discus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10652 seconds with 13 queries