Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2012, 01:45   #13
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se l'obiettivo è una vasca (indipendentemente dal litraggio) in cui allevare solo caridine, vederle in piena salute ed aver successo con le riproduzioni, l'ideale è pensare l'ambiente (vasca) fin da subito semplice, senza troppe complicazioni date da piante esigenti. Muschi, ceratophyllum, elodea (ex egeria), limnofila sessiliflora, ceratopteris cornuta e diverse felci e/o epifite (alcune bolbitis, microsorium ecc) che ben si adattino all'assenza quasi totale (meglio totale) di fertilizzazione, se non composta di soli potassio e carbonio... i problemi grossi vengono quando si parte con una vasca pensata per far crescere al meglio piante più o meno esigenti e poi si vuole metterci delle caridine....
Da non sottovalutare molte galleggianti: salvina natans, limnobium levigatum, morsus ranae e pistia, che oltre a dare "terreno" da esplorare (le radici) e su cui trovare cibo, alle caridine, offrono loro ombra (che non gli spiace) ed aiutano la vasca assimilando molte sostanze azotate ed alcune fosfate
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10107 seconds with 13 queries