Guarda, l'incopetente sono io, la vasca così com'è, l'ho studiata io, per quello che volevo ottenenere una vasca con pesci pochi e qualche molle, ovvio che il negoziante mi aveva consigliato una vasca con tutti i crismi del berlinese, ma che non ho applicato perchè non è in programma una vasca con sps o cose difficili da allevare, questa voleva essere una prova di come fare a mantenere un marino con i cambi di acqua da gestire e quanto altro si porta dietro un marino rispetto al dolce che ho avuto per 13 anni. Con questo assolutamente capisco i vostri consigli, ho letto di tutto sul portale e non, ho cominciato così per, come già detto volevo "allenarmi" al marino senza spendere una fortuna, poi se riesco un domani si crescerà con tecniche varie luci migliori per vasche più impegnative. Per il resto non mi pare un "cesso" visti i valori che ho a parte i fosfati che dovrò capire da dove vengono, ammetto non ricordo da cosa o chi sono prodotti in vasca, calcolate che non ho neppure lo schiumatoio e faccio cambi di 20-25 L ogni mese. I nitriti sono 0.02. Ripeto ho tutto il rispetto per i vostri consigli e ne faccio tesoro per il futuro ma credo che a parte aggiungere magnesio e ovviamente cambi per Kh e fosfati, vada benino per quello che voglio, vorrei, allevare, chiedo consiglio sui coralli visto che sono i primi che allevo e non ne sò nulla e chiedere solo consigli ai negozianti è pericoloso anche se dove vado ora ne ho molta fiducia.
Scusate lo sfogo e la lungaggine.
Steve
__________________
|