Discussione: zen-dsb-led 100 L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2012, 14:18   #199
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Achilles91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
gestione a ca##o di Zucchen
gestione minimal quindi!

(scusa zucchino, ma era trooooopo ghiotta!!!)


Che la zeolite servisse anche per alimentare non è cosa nuova... stride invece parecchio il concetto che un paio di litri di zeolite alimentino più di un dsb.
Un dsb funzionante come si deve alimenta la vasca abbestia, sia sotto forma di batteri che di larve e gameti emessi continuamente.
tutti gli animali bentonici, soprattutto i vermi, quando entrano ed escono dalle tane si trasformano in piccoli pistoncini idraulici che spingono l'acqua dentro e fuori la sabbia.
L'acqua "in uscita" dalla sabbia porta con sè batteri e nutrienti
il dsb essendo "vita" alimenta molto ma molto di piu di un po di zeolite ma in modo grasso secondo me tende a far aumentare molto l'organico mentre la zeolite essendo batteri in gran parte per me e piu indicato come alimentazione parziale dei coralli ma anche del sistema acquario
esatto, e la zeolite ben si abbina agli sps per questo.
E' una alimentazione parziale, non totale come d'altra parte è l'alimentazione degli sps parzialmente eterotrofa e parzialmente autotrofa tramite zooxanthellae.
Il metodo di alimentazione a base di microplancton scosso dalla zeolite e la digestione delle zooxanthellae è perfetto per gli sps; è un abbinamento congruo al beneficio dell'attività batterica controllata sul materiale e sulle rocce senza troppo accumulo di organico come in un dsb che io vedo personalmente più come adattissimo agli lps proprio perchè, come dice achilles, tende a far aumentare di troppo l'organico.
Il dsb è una manna per gli ospiti animaletti e filtratori del sistema che hanno cibo a volontà, ma per gli sps anch'io lo vedo troppo "grasso" come metodo, non che sia negativo allevare sps in un dsb, ma per me non daranno mai il meglio.
Poi le eccezioni ci sono eccome, io però ci alleverei dendronephtye, tubastree, lps, che sicuramente col dsb darebbero il meglio, ma questo è un mio pensiero.
Le peculiarità della zeolite in un berlinese senza sabbia (o piccolo strato) rendono l'accoppiata di acqua pulitissima e alimentazione eterotrofa diretta pensata a far dare il meglio agli sps, perfetta. IMHO
__________________
26/05/2013

Ultima modifica di riccardo86; 04-12-2012 alle ore 16:14.
riccardo86 non è in linea  
 
Page generated in 0,17082 seconds with 13 queries