la vasca ha un allestimento completamente wild: lapillo e rocce laviche, muschio, cladophora selvatica brulicante di larve di chironomus, radice di ulivo, canne e bamboo, conchiglie e gusci di lumaca come nascondigli. durante la quarantena ne avevo già eliminata una dal muschio, ma poi l'aumento della temperatura ha attivato quest'altra!
queste caratteristiche sono ideali per allevare dei brachygobius, mangiano solo cibo vivo ed è impossibile trovarne a sufficienza in tutte le stagioni, quindi l'ideale è adattare la vasca alla vita di una ricca microfauna prima di inserire i pesci ape.
si ale, temo proprio che avrebbe colpito quella notte stessa: solitamente se ne stava nascosta e rintanata (altrimenti l'avrei vista certamente) ma quella notte era nel punto più alto della roccia centrale, in posizione tipica d'attacco sovrastante i pesci che se ne stavano sul fondo.
adesso la neanide si è di nuovo "impupata" e svolgerà un'altra muta; bellissima, è dentro la cavità di un tronco e il mimetismo è perfetto. più avanti cerco di fotografare la sua location!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
|