non esiste una regola..ognuno può strutturare la propria sump come vuole, ti ho fatto uno schizzo per una possibile sump. la vaschetta a destra è per il rabbocco automatico, che è praticamente obbligatorio nel marino ma è comodissimo anche nel dolce. devi far fare un percorso a serpentina all'acqua, un po' come nei filtri interni: prima lana/spugne poi cannolicchi. se vuoi puoi evitare di spendere tanti soldi per i cannolicchi ultraporosi, molti nella sump mettono solo spugna e altre cose tipo lapillo, gravelit etc
in realtà non è nemmeno obbligatorio dividere la sump in vari scompartimenti tipo filtro interno, lo si fa per costringere l'acqua a passare attraverso i vari materiali, ma in sump molto piccole si può anche fare a meno di suddividere.