Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2012, 19:07   #3
lukesw
Avannotto
 
L'avatar di lukesw
 
Registrato: Oct 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
purtroppo non riesco a vedere bene le foto perché causa infortunio(mi sono spaccato una gamba in tre punti) leggo con un netbook..
ahia! le foto le ho fatte col cellulare

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
sembrano a barba e quelle macchie marroni potrebbero essere giovai alghe filamentose o a ciuffo o barba..in ogni caso il problema è probabilmente dovuto ad un indebolimento delle piante o portate da altre piante..
Io ho guardato un po' su internet e quelle a barba sono molto più filamentose, mentre queste non "filano", sembrano quasi a granuli, in effetti formano delle palline di 1 mm circa alla base delle foglie (solo della egeria, l'altra pianta a crescita lenta no)
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Descrivici bene i valori dell'acqua, luci w e k età delle lampade e fotoperiodo
fauna e flora
foto intera della vasca.
gestione..cambi..
Valori al solito NO3 al minimo <10mg/lt, pH 8, kH 12, gH 14-16, NO2 sotto 0,3 mg/l
lampade: fluorescente 18w 6400k (quella che passa la askoll...)
fauna: 3 platy, 3 guppy, 2 corydoras, 1 girinocheilus, 5 japonica e una ventina di avannotti in attesa di essere trasferiti nel nuovo acquario da 125lt (ho avuto problemi solo 4 giorni fa con gli NO2 perchè ho trascurato le sifonature quotidiane)
flora: una pallina di Cladophora, una decina di egeria, muschio di giava, un paio di piantine di cui non ricordo il nome (somigliano al songino )
la gestione, a parte quanto detto sopra sul filtro, inserisco del carbone attivo una volta al mese per 5-6 giorni, è in funzione da inizio settembre, ha un fondo per piante della dennerle, cambi acqua solitamente ogni 2 settimane, più spesso da quando ho gli avannotti in vasca...

Il problema c'è da prima (1 settimana) della nascita degli avannotti, quindi li escluderei dalle cause se non per il triplo lavoro che mi tocca fare per tener pulita la vasca e stabili i valori...
Le due cose "drastiche" che ho fatto subito prima del problema sono state appunto il piantare di nuovo l'egeria usando le punte e un lavaggio della pompa e del riscaldatore
Fotoperiodo va dalle 6 alle 16 (10 ore), troppo?

La foto la posto domani perchè con poca luce la reflex è inutile...
lukesw non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27947 seconds with 13 queries